UNIDAV e QAS Consulting: il futuro dell’apprendimento on-line
QAS Consulting è il nuovo Polo Didattico di UNIDAV, l’Università telematica “Leonardo Da Vinci”, campus on-line dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti – Pescara.
Unidav “Università Telematica Leonardo Da Vinci” è sorta per volontà dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara e della Fondazione Ud’A (Fondazione Università Gabriele D’Annunzio).
Costituisce il Campus online dell’Università G. D’Annunzio, i titoli acquisiti hanno lo stesso valore di quelli rilasciati dalle università tradizionali, ed è stata istituita per decreto ministeriale dal MIUR il 27 ottobre 2004.
Il forte legame con l’Ud’A rappresenta un fattore di garanzia ai fini dello spessore culturale, didattico e scientifico del progetto Leonardo. Una nuova attività didattica e di ricerca di una comunità scientifica collaudata e coesa, quella della d’Annunzio.
Ricordiamo che in Italia sono 11 le Università telematiche riconosciute dal MIUR.
Da anni UNIDAV eroga corsi di laurea e di perfezionamento on-line, una formula di successo il cui punto di forza risiede nella comodità di poter seguire i percorsi di studio in piena autonomia e nella loro adattabilità ad ogni esigenza professionale. UNIDAV dispone inoltre di sedi distribuite su tutto il territorio nazionale, presso le quali è possibile entrare in contatto con tutor e consulenti dedicati per un supporto all’attività didattica.
Proprio in questo ambito nasce la partnership tra Q.A.S. Consulting e UNIDAV, un’importante iniziativa nel territorio per promuovere la formazione sia universitaria che professionale, grazie alle nuove frontiere di apprendimento on-line che permettono di sostenere al meglio lo sviluppo e la crescita della risorsa umana.
Per la prima volta a Spinea apre una sede universitaria in grado di collegare il mondo delle imprese alla formazione non obbligatoria.
La formazione nelle imprese, di cui ci occupiamo da anni come centro di formazione AiFOS (Associazione italiani formatori ed operatori per la sicurezza), ora si arricchisce della formazione universitaria attraverso percorsi di studio, Master o Corsi singoli con riconoscimento di CFU, in materia di sistemi di gestione in ambito qualità, sicurezza, ambiente, energia.
Nascono nuovi percorsi professionalizzanti per figure sempre più richieste nelle imprese come gli RSPP o i Responsabili di Gestione.
Q.A.S. Consulting, grazie ai suoi tutor qualificati, ti sostiene e accompagna lungo tutto il percorso di studi da te scelto!
Cliccate sul nome del Corso di Laurea al quale siete interessati per scoprirne tutti i dettagli!
Cliccate sul nome del Corso di perfezionamento al quale siete interessati per scoprirne tutti i dettagli!
Istituiti con D.R. n.4 del 14.09.2016
-
La formazione continua dell’insegnante: metodologie e teorie didattiche nell’insegnamento delle discipline in ambito scientifico
-
Metodologie didattiche e tecniche d’insegnamento in soggetti con autismo e disturbi evolutivi globali
-
L’intervento didattico per gli alunni con bisogni educativi speciali
-
I DSA: valutazione e intervento in ambito psicoeducativo
-
La formazione continua dell’insegnante: metodologie e teorie didattiche nell’insegnamento delle discipline in ambito letterario-umanistico
-
Multimedialità e LIM: idee e soluzioni per una didattica innovativa
-
La formazione continua dell’insegnante: metodologie e teorie didattiche dell’insegnamento nell’ambito delle lingue straniere
-
Modelli operativi per la valutazione scolastica
-
Metodi e strategie di intervento per la gestione dei conflitti nei contesti scolastici e formativi
-
La formazione professionale dell’insegnante: competenze socio psicopedagogiche per una didattica inclusiva
-
La formazione continua dell’insegnante: metodologie e teorie didattiche nell’insegnamento delle discipline in ambito economico-giuridico
-
La formazione continua dell’insegnante: metodologie e teorie didattiche nell’insegnamento delle discipline in ambito artistico-musicale
-
Progettazione educativa: la nuova professionalità docente tra autonomia, flessibilità e disciplina
-
Strumenti didattici e tecnologie innovative per una scuola digitale interattiva e sociale
-
Fondamenti di scienze psicologiche
-
Fondamenti di scienze dell’educazione
-
Economia e gestione aziendale
-
Esperto in riabilitazione visiva
Istituito con D.R. n.7 del 30.11.2016
Istituito con D.R. n.10 del 21.12.2016
Cliccate sul nome del Master al quale siete interessati per scoprirne tutti i dettagli!
Istituiti con D.R. n.4 del 14.09.2016
-
Metodologie dell’insegnamento e didattica multimediale per l’apprendimento attivo
-
Strategie didattiche e buone pratiche nelle classi multiculturali
-
Bisogni educativi speciali ed integrazione scolastica: buone prassi e modalità didattica
-
Didattica e psicopedagogia per i soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento e difficoltà scolastiche
-
Didattica e promozione della lingua e cultura italiane a stranieri
-
Approfondimenti professionali per l’insegnante ed il formatore
-
Fondamenti per l’insegnamento di cittadinanza e costituzione
-
Insegnamento della storia e nuove tecnologie
-
Approfondimenti psicologici per educatori, insegnanti e formatori
Istituito con D.R. n.7 del 30.11.2016
Cliccate sul nome del Master al quale siete interessati per scoprirne tutti i dettagli!
Istituiti con D.R. n.4 del 14.09.2016
Lo studente potrà immatricolarsi in qualsiasi momento dell’anno solare!
Le domande di immatricolazione per i corsi di laurea non hanno una scadenza prefissata, e l’iscrizione ha validità annuale, ovvero inizia il giorno di accettazione della domanda (farà fede la data in cui si effettua il pagamento delle tasse) e termina esattamente dopo dodici mesi.
Lo studente che si iscrive potrà iniziare, entro un massimo di cinque giorni lavorativi, la fruizione annuale dei 60 CFU.
Lo studente sarà invitato a seguire il proprio piano di studio concordato, attraverso il tutor di QAS Consulting, con il coordinatore del corso di laurea.
FAQ
In questa sezione troverai le risposte che ti aiuteranno a capire meglio come funzionano la metodologia didattica e la piattaforma e-learning.
