Sicurezza Modello OT23: riduzione del tasso Inail 2025 Modello OT23: riduzione del tasso Inail 2025 Le aziende che effettuano interventi di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro, in aggiunta a quelli obbligatori per legge, possono ottenere...
Sicurezza Pubblicato il Bando Isi Inail 2024 Pubblicato il Bando Isi Inail 2024 L’Inail ha annunciato il Bando Isi 2024, un’iniziativa volta a incentivare le imprese a realizzare progetti che migliorino le condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori. ...
Sicurezza Infortuni Mortali in Agricoltura: Approfondimento Inail Infortuni Mortali in Agricoltura: Approfondimento Inail Due focus tecnici dell’Inail approfondiscono le cause degli incidenti mortali nel settore agricolo ed evidenziano la ricorrenza dell’uso del...
Valutazione dei rischi Rischio Biomeccanico: Possono le nuove tecnologie fare la differenza? Un documento Inail dedicato alla valutazione strumentale e in tempo reale del rischio da sovraccarico biomeccanico analizza l’uso delle reti di sensori, gli indicatori...
Sicurezza L’efficacia dei Sistemi di Gestione Certificati: Riduzione degli Infortuni Il nuovo numero di Dati Inail approfondisce i risultati dello studio presentato lo scorso aprile, da cui emerge una riduzione della frequenza e della gravità degli infortuni...
Salute e Sicurezza Sostanze chimiche sensibilizzanti: la normativa e gli effetti sulla salute Sostanze chimiche sensibilizzanti: la normativa e gli effetti sulla salute Un factsheet Inail riporta informazioni sulla sicurezza nell’esposizione nei luoghi di lavoro alle...
SEDE OPERATIVA
Viale Sanremo, 36
30038 - Spinea (VE)
T +39 041 995202
E formazione@qasc.it SEDE LEGALE E AMMINISTRATIVA
Via Martiri della libertà, 125
30038 - Spinea (VE)
T +39 041 991615
E info@qasc.it SEDE OPERATIVA
Via Monte Nero, 4
67043 - Celano (AQ)
T +39 0863 792752
F +39 0863 792752 Privacy Policy Cookie Policy