Ambiente, Sicurezza Rischio Biologico: Inail, Valutazione del Rischio e Prevenzione Rischio Biologico: INAIL Valutazione del Rischio e Prevenzione L’INAIL ha presentato il progetto europeo RES URBIS, con lo scopo di incentivare l’integrazione degli impianti di...
Sicurezza Infortuni Infortuni sul lavoro: il bilancio provvisorio per l’anno 2022 L’INAIL ha dedicato un approfondimento ai risultati delle rilevazioni delle denunce presentate, da cui emerge un incremento del 25,7% rispetto al 2021 e dell’8,7% rispetto al...
Sicurezza Trabattelli: cosa sono, tipologie e sicurezza I trabattelli sono opere provvisionali che sono stati identificati in ambito legislativo e normativo spesso con termini differenti: ponti su ruote a torre, piccoli trabattelli, ponteggi su ruote, torri mobili di...
Infortuni Gli Infortuni Durante lo Smontaggio dei Ponteggi Uno dei momenti con maggiori pericoli per gli operatori è connesso in particolare alle attività di montaggio e smontaggio dei ponteggi e, come ricordato nel documento Inail “ La progettazione della sicurezza...
Formazione Formazione per Addetti ai Lavori in Ambienti e Spazi Confinati In Cosa Consiste la Formazione per Addetti ai Lavori in Ambienti e Spazi Confinati? Formazione dei lavoratori che svolgono attività in ambienti e confinati. I corsi di formazione prevedono una...
Formazione Primo Soccorso Cosa Fare e Cosa Non Fare in Caso di Emergenza Le nozioni di Primo Soccorso non riguardano solo il personale specializzato ma riguardano tutti i cittadini: pensare che il soccorso sia un atto che spetti solo ai sanitari è sbagliato. Mettere...
SEDE OPERATIVA
Viale Sanremo, 36
30038 - Spinea (VE)
T +39 041 995202
E formazione@qasc.it SEDE LEGALE E AMMINISTRATIVA
Via Martiri della libertà, 125
30038 - Spinea (VE)
T +39 041 991615
E info@qasc.it SEDE OPERATIVA
Via Monte Nero, 4
67043 - Celano (AQ)
T +39 0863 792752
F +39 0863 792752 Privacy Policy Cookie Policy